Cassazione

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 9.10.23 n. 28257 – Il rendiconto tra principio di cassa e competenza e i casi di invalidità della delibera che lo approva

La Corte di Cassazione torna nuovamente sulla vexata quaestio dell'applicazione del principio di cassa ovvero di quello di competenza nella...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 14.6.23 n. 16934 – Legittimazione ad agire del singolo condòmino quale comproprietario pro quota delle parti comuni

La Corte di Cassazione torna sulla questione della legittimazione ad agire del singolo condòmino quale comproprietario pro quota delle parti...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 12.6.23 n. 16518 – Decoro architettonico e possibile rilevanza di precedenti alterazioni

La Corte di Cassazione torna sulla questione del decoro architettonico e della possibile rilevanza di precedenti alterazioni. Vengono anzitutto ricordati...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II 31.08.23 n. 25559 – Sulla possibilità di distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato e sull’onere della prova

La pronuncia in esame, in tema di distacco del singolo dall'impianto di riscaldamento centralizzato, è interessante (oltre che, processualmente, per...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 21.6.23 n. 17713 – Compenso dell’amministratore e approvazione del rendiconto

La Corte di Cassazione interviene sulla questione del compenso dell'amministratore, in relazione all'approvazione del rendiconto. In merito al compenso dell'amministratore,...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 7.4.23 n. 9544 – Impugnazione di delibera per questioni di limitato valore economico e rendiconto tra principio di cassa e competenza

La Corte di Cassazione interviene sulla ammissibilità della impugnazione di delibera per questioni di limitato valore economico (le c.d. questioni...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II 20.2.23 n. 5258 – Sulla ripartizione provvisoria di spese in assenza di tabella millesimale, sulla nullità della ripartizione con criteri “capitari” e sulla nullità della delibera dell’Assemblea quale fatto ostativo al potere-dovere dell’Amministratore di darne esecuzione

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 5.4.23 n. 9388 – Nullità della delibera il cui contenuto contrasta con l’art. 1135, comma 1, n. 4, c.c., sull’obbligo di costituire il fondo speciale

La Corte di Cassazione interviene sulla questione del fondo speciale da costituire quando vengono deliberate opere di manutenzione straordinaria e...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 23.1.2023 n. 1896 e Cassazione civile sez. II, 30.1.2023 n. 2712 – Le tabelle millesimali contrattuali

La Corte di Cassazione affronta il tema delle tabelle millesimali in due pronunce che, si deve precisare, hanno per oggetto...