Cassazione

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II 17.4.24 n. 10380 – Sulla legittimazione dell’Amministratore di Condominio ad agire ex art. 1669 Codice Civile (garanzia decennale per rovina e difetti di cose immobili)

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. III, 6.12.23 n. 34220 – Cassazione Civile sez. III, 28.12.23 n. 36283 – Ancora sui condòmini in regola con la contribuzione alle spese quali “fidejussori ex lege” del condòmino moroso e … sull’efficacia estintiva del pagamento diretto

PROPRIETA’ E DIRITTI REALI IMMOBILIARI – Cassazione Civile sez. unite, 13.2.24 n. 3925 – Parola fine al contrasto: è costituibile negozialmente una servitù prediale di parcheggio

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. III, 28.12.23 n. 36277 – Responsabilità dell’Amministratore per non aver promosso azioni giudiziarie volte al recupero delle spese condominiali non versate dai morosi

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 19.10.23 n. 29070 – Legittimazione a partecipare all’Assemblea in caso di pignoramento ed esecuzione forzata immobiliare di una unità

La Corte di Cassazione afferma un importante principio per l'ipotesi, invero non infrequente, di pignoramento ed esecuzione forzata immobiliare di...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 9.10.23 n. 28257 – Il rendiconto tra principio di cassa e competenza e i casi di invalidità della delibera che lo approva

La Corte di Cassazione torna nuovamente sulla vexata quaestio dell'applicazione del principio di cassa ovvero di quello di competenza nella...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 14.6.23 n. 16934 – Legittimazione ad agire del singolo condòmino quale comproprietario pro quota delle parti comuni

La Corte di Cassazione torna sulla questione della legittimazione ad agire del singolo condòmino quale comproprietario pro quota delle parti...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II, 12.6.23 n. 16518 – Decoro architettonico e possibile rilevanza di precedenti alterazioni

La Corte di Cassazione torna sulla questione del decoro architettonico e della possibile rilevanza di precedenti alterazioni. Vengono anzitutto ricordati...

CONDOMINIO – Cassazione Civile sez. II 31.08.23 n. 25559 – Sulla possibilità di distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato e sull’onere della prova

La pronuncia in esame, in tema di distacco del singolo dall'impianto di riscaldamento centralizzato, è interessante (oltre che, processualmente, per...